L’Angelo delle Acque sulla fontana di Bethesda in Central Park è una delle icone di New York e il monumento in assoluto piú fotografato dai turisti e citato nei film. Questo libro rivela la sua storia affascinante e misteriosa, inscindibile da quella dell’artista che l’ha creato centocinquant’anni fa: Emma Stebbins, la prima donna a ricevere la commissione per un’opera d’arte pubblica a New York. Newyorkese doc, Emma ha vissuto nella Roma dei papi dal 1856 al 1870 ed è proprio in Italia che ha trovato l’ispirazione e ha realizzato la statua dell’Angelo. La sua vita è fuori dal comune per l’epoca: è “sposata” all’attrice Charlotte Cushman, antesignana della lotta per il riconoscimento dei diritti dei gay, e fa parte di quella «strana sorellanza di signore scultrici americane che si erano sistemate sui sette colli come uno stormo (o gregge) marmoreo», come le descrive lo scrittore Henry James. Timida e riservata, Emma ha lasciato pochissime tracce di sé. Per ricostruire la sua vita e quella dell’Angelo, Maria Teresa Cometto ha fatto un puntuale lavoro di ricerca fra New York e Roma, negli archivi e nei luoghi dove Emma visse. È riuscita a rintracciare e a raccogliere le testimonianze di due discendenti della scultrice. Ne esce un quadro storico accurato e affascinante, dove la vicenda di Emma spesso si lega a doppio filo a quella personale dell’autrice, che ha dedicato lunghi mesi e molti viaggi per ricostruirne, da zero, i tratti umani e artistici. Il risultato è entusiasmante anche perché coinvolge due città inimitabili, Roma e New York, e intercetta il filo rosso che legava americani e italiani progressisti di quegli anni: il movimento contro la schiavitú negli Stati Uniti e il Risorgimento in Italia. Questa è in assoluto la prima biografia di Emma Stebbins, che solo negli ultimi mesi – anche sulla scia del lavoro di Cometto – è stata riscoperta negli Stati Uniti.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Emma e l'angelo di Central Park. Storia di un'icona di New York e della donna che la realizzò
Emma e l'angelo di Central Park. Storia di un'icona di New York e della donna che la realizzò
Titolo | Emma e l'angelo di Central Park. Storia di un'icona di New York e della donna che la realizzò |
Autore | Maria Teresa Cometto |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | I colibrì |
Editore | Neri Pozza |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 09/2022 |
ISBN | 9788854524859 |
Libri dello stesso autore
La Marchesa Colombi. Vita, romanzi e passioni della prima giornalista del «Corriere della Sera»
Maria Teresa Cometto
Solferino
€16,00
Qui non è Nuova York. 100 giorni nell'America profonda
Maria Teresa Cometto, Glauco Maggi
Neri Pozza
€20,00
Guadagnare con la crisi. 10 consigli per salvare i nostri risparmi
Maria Teresa Cometto, Glauco Maggi
Sperling & Kupfer
€14,90
Tech and the City. Startup a New York un modello per l'Italia
Maria Teresa Cometto, Alessandro Piol
Guerini e Associati
€22,00
Figli & soldi. Dai telefonini alle carte prepagate, come aiutarli a spendere bene
Glauco Maggi, Maria Teresa Cometto
Sperling & Kupfer
€16,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90