A opera di una delle voci più autorevoli in materia, una storia del museo rigorosa, vivace e ricca di immagini. Dalle collezioni rinascimentali alle tendenze più recenti, tra grandi architetti e strategie di marketing. Con uno sguardo che privilegia la situazione italiana ma si apre ampiamente al contesto europeo e internazionale, il libro rende conto delle diverse concezioni e tipologie di museo, esplorando realtà non soltanto artistiche. L’autrice integra il percorso storico con un approfondimento sulle vicende della tutela in Italia e sulle principali tappe legislative, e con una riflessione sulle funzioni del museo, oggi sempre più dibattute, anche in relazione alla forte competizione con le mostre. Attentamente aggiornata nei contenuti, questa edizione presenta una sezione di immagini a colori e nuovi box di approfondimento. Compresa nel prezzo, è ora disponibile la piattaforma online Mylab, contenente la versione digitale del volume, video, domande di autovalutazione, linee del tempo interattive e una mappa digitale dei più importanti musei italiani ed europei.
- Home
- Opere di consultazione
- Musei e museologia
- Il museo nella storia. Dallo «studiolo» alla raccolta pubblica. Ediz. Mylab
Il museo nella storia. Dallo «studiolo» alla raccolta pubblica. Ediz. Mylab
| Titolo | Il museo nella storia. Dallo «studiolo» alla raccolta pubblica. Ediz. Mylab |
| Autore | Maria Teresa Fiorio |
| Argomento | Opere di consultazione Musei e museologia |
| Editore | Pearson |
| Formato |
|
| Pagine | 256 |
| Pubblicazione | 08/2018 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788891906946 |
Libri dello stesso autore
«... promete finirla per tuto Septembre»: Leonardo nella Sala delle Asse. LVI lettura vinciana
Maria Teresa Fiorio
Giunti Editore
€18,00
Caravaggio. San Gerolamo scrivente. Iconografia di un santo
Anna Coliva, Maria Teresa Fiorio, Marco Navoni, Alberto Rocca, Benedetta Spadaccini
Nomos Edizioni
€9,00
Giovanni Antonio Boltraffio. Un pittore milanese nel lume di Leonardo
Maria Teresa Fiorio
Jandi Sapi
€170,43

