Configurati come resoconto delle conversazioni occorse nella casa di Sperone Speroni all'indomani della sua elezione a 'principe' dell'Accademia degli Infiammati, i "Ragionamenti della lingua toscana" (1545 e 1546), poi "Quattro libri della lingua toscana" (1570) di Bernardino Tomitano, una tra le figure eminenti nello Studio padovano di metà Cinquecento, costituiscono il tentativo di raccogliere le molteplici questioni relative alle arti del dire in una sintesi organica avente al centro il grande tema del rapporto tra sapienza ed eloquenza. Facendo propri gli insegnamenti dei classici e del Bembo, rimeditati alla luce delle avanguardie intellettuali padovane, il Tomitano li ordina in una summa che aspira a offrirsi come punto di riferimento teorico e normativo al letterato volgare moderno, documento vivo della complessità culturale del maturo Rinascimento veneto.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Il sapere e le lettere in Bernardino Tomitano
Il sapere e le lettere in Bernardino Tomitano
| Titolo | Il sapere e le lettere in Bernardino Tomitano |
| Autore | Maria Teresa Girardi |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Ricerche. Storia |
| Editore | Vita e Pensiero |
| Formato |
|
| Pagine | VI-266 |
| Pubblicazione | 11/1994 |
| ISBN | 9788834304921 |
€23,00
Libri dello stesso autore
Le cose buone e vere. Lettere di un maestro e di un giovane poeta (1953-1982)
Carlo Betocchi, Giovanni Raboni
Interlinea
€30,00
L'arte compiuta del viver bene. L'oratoria sacra di Cornelio Musso (15 11-1574)
Maria Teresa Girardi
Edizioni ETS
€16,00
Tasso e la nuova «Gerusalemme». Studio sulla Conquista e sul Giudicio
Maria Teresa Girardi
Edizioni Scientifiche Italiane
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

