Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Differenze che contano. Corpo e maternità nelle filosofie femministe

Differenze che contano. Corpo e maternità nelle filosofie femministe
Titolo Differenze che contano. Corpo e maternità nelle filosofie femministe
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Ametista
Editore Giuliano Ladolfi Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 04/2013
ISBN 9788866440994
 
10,00

 
0 copie in libreria
In un'epoca orientata a valorizzare tutte le differenze, legittimandole come espressioni delle convinzioni individuali, assistiamo a un paradosso: la differenza sessuale sembra quasi una categoria a rischio di estinzione. La cosiddetta Gender Theory, dopo aver affermato la separazione del corpo sessuato dal genere, risultato culturale di dinamiche sociali e politiche, ha spinto oltre la sua critica: anche l'elemento corporeo si forgerebbe nel linguaggio e nei codici dominanti, semplice prodotto di una costruzione linguistica. Si tratta di una tendenza che lo stesso femminismo ha considerato un'inversione di marcia. Strano approdo per un pensiero che aveva fatto del valore del corpo la sua bandiera. L'indifferenza assoluta fa impallidire persino il dualismo, perché frantumando i soggetti nell'assoluta reversibilità di forme e di ruoli finisce per trasformare le identità in fantasmi. Da qui una nuova istanza di riscoprire la differenza. Ribellarsi all'idea di diventare menti che pensano corpi, che solo in apparenza è un gesto di libertà. Riscoprire l'io e la differente alterità del tu, per rendere possibile il noi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.