Il "filo conduttore del corpo" è davvero uno strumento indispensabile per orientarsi nel labirinto delle attuali immagini dell'uomo. Una seria antropologia filosofica non può evitare di interrogarsi sul significato e sul ruolo della corporeità nell'identità personale e nella relazione intersoggettiva. L'indagine di José Ortega y Gasset e Julián Marías esplora i nodi essenziali dell'esperienza del corpo, condizione stessa dell'esistenza personale: la differenza sessuale, l'espressività, le dinamiche del riconoscimento, il rapporto tra natura e libertà.
- Home
- Temi del nostro tempo
- Corporeità e relazione. Temi di antropologia in José Ortega y Gasset e Juliàn Marìas
Corporeità e relazione. Temi di antropologia in José Ortega y Gasset e Juliàn Marìas
| Titolo | Corporeità e relazione. Temi di antropologia in José Ortega y Gasset e Juliàn Marìas |
| Autore | Maria Teresa Russo |
| Collana | Temi del nostro tempo |
| Editore | Armando Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 192 |
| Pubblicazione | 10/2012 |
| ISBN | 9788866772408 |
Libri dello stesso autore
Henri Bergson educatore. Virtù intellettuali insegnamento saperi umanistici
Maria Teresa Russo
Armando Editore
€15,00
Gulag e resistenza morale. Una lettura filosofica di Varlam Šalamov
Maria Teresa Russo
Armando Editore
€15,00
La guerra e la pace come questioni morali. Henri Bergson: discorsi e lettere 1914-1936
Maria Teresa Russo
Armando Editore
€23,00
Esperienza ed esemplarità morale. Rileggere «Le due fonti della morale e della religione» di Henri Bergson
Maria Teresa Russo
Edizioni ETS
€12,00
Alla ricerca del bene e del meglio. Etica ed educazione morale in Julián Marías
Maria Teresa Russo
Armando Editore
€18,00
Differenze che contano. Corpo e maternità nelle filosofie femministe
Maria Teresa Russo
Giuliano Ladolfi Editore
€10,00

