Guglielmo, ricercatore universitario di mezza età, attraversa una crisi esistenziale a livello lavorativo e affettivo. Rapporti che iniziano a sfaldarsi nell'ambito familiare, sia con la moglie, veterinaria omeopatica che segue vie meditative e di consapevolezza da lui derise e osteggiate, sia con le figlie. Nel pieno della crisi, si imbatte in una figura “magica, una donna senza età, una fata turchina” che lo coinvolge in esperienze di introspezione considerate da lui al limite dell'assurdo. Il tutto rafforzato da un altro incontro casuale con un signore fuori dal comune che legge i suoi pensieri, gli fa strani discorsi e gli offre momenti di relax nella propria abitazione a Stintino. Si alternano momenti di vita normale ad altri di straordinaria follia.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Oziosamente felice
Oziosamente felice
Titolo | Oziosamente felice |
Autore | Maria Teresa Tedde |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Pluriversum Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 138 |
Pubblicazione | 02/2020 |
ISBN | 9788885751958 |
€12,00
0 copie in libreria