Nei giorni bui bisogna trovare ancore: ciascuno ha le sue modalità di rifugio, un suo porto più o meno sicuro. Attraverso questo libro dal titolo "Sì, credete ai poeti", composto da centoventi poesie e alcuni racconti, l'autrice espone un panorama emotivo che non cambia la vita, ma offre una tregua, una pausa, una immedesimazione in stati d'animo avulsi da emozioni distruttive. Così, la poesia, la letteratura e l'arte divengono un analgesico del dolor di vivere. Trasportano in realtà oniriche, mettono in contatto con l'anima spesso ignorata, portano un soffio di vento nuovo. Quante poesie lette e sentite come proprie, permettono di vivere in leggerezza, fanno percepire di non essere soli e unici nei momenti di difficoltà o di gioia. L'autrice invita i lettori a un abbandono terapeutico. "Sì, credete ai poeti: sognano un mondo migliore".
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Sì, credete ai poeti
Sì, credete ai poeti
Titolo | Sì, credete ai poeti |
Autore | Maria Teresa Tedde |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | Pluriversum Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 202 |
Pubblicazione | 09/2023 |
ISBN | 9791280786791 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00