Lorenzo Selva, che con Della Metamorfosi inaugura il genere del romanzo seicentesco. Nicola Villani, autore di un imponente Ragionamento sulla poesia giocosa in cui risale alle origini della Commedia. E infine Francesco Bracciolini, che con Lo scherno degli dei firma il primo poema “eroicomico” italiano. Tre figure affascinanti e poco conosciute del XVII secolo, che l’autrice riporta alla luce in un saggio ricco di rimandi e spunti di riflessione sui numi tutelari della nostra storia letteraria.
- Home
- Primati pistoiesi nella storia della letteratura italiana
Primati pistoiesi nella storia della letteratura italiana
Titolo | Primati pistoiesi nella storia della letteratura italiana |
Autore | Maria Valbonesi |
Editore | Polistampa |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 12/2021 |
ISBN | 9788859622277 |
Libri dello stesso autore
Donne di preghiera. Un itinerario attraverso i monasteri di clausura pistoiesi
Maria Valbonesi, Anna Agostini
Polistampa
€10,00
Cronaca delli accadimenti di un gentiluomo della città di Monteleone di Calabria, dall'a.D. 1757 all'a.D. 1787, da lui stesso narrati
Luigi Tommaso Achille
Libritalia.net
€15,00