Girolamo Magni, Andrea Busoni, Jacopo Lori: tre sacerdoti vissuti tra il XVI e il XVIII secolo che esercitarono la propria missione sulla Montagna Pistoiese.In un’epoca in cui le pievi erano l’unico punto di riferimento comune per le genti che vivevano disperse fra pascoli e boschi, i “preti di montagna” svolgevano un ruolo chiave nella diffusione della cultura: un intenso lavoro di cui, molto spesso, restano tracce assai esigue. Ma studiando epistolari e resoconti, cercando tra ricordi e carte d’archivio, l’autrice è riuscita a ricostruire queste tre vite esemplari e a restituircele in un racconto vivace e appassionante.
- Home
- Toscani super DOC
- Preti di montagna
Preti di montagna
Titolo | Preti di montagna |
Autore | Maria Valbonesi |
Collana | Toscani super DOC, 20 |
Editore | Sarnus |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 07/2018 |
ISBN | 9788856302455 |
Libri dello stesso autore
Donne di preghiera. Un itinerario attraverso i monasteri di clausura pistoiesi
Maria Valbonesi, Anna Agostini
Polistampa
€10,00
Cronaca delli accadimenti di un gentiluomo della città di Monteleone di Calabria, dall'a.D. 1757 all'a.D. 1787, da lui stesso narrati
Luigi Tommaso Achille
Libritalia.net
€15,00