Sebastiano Addamo, autore di nicchia, «scrittore per pochi», per sua stessa ammissione «scrittore di grande insuccesso». Eppure questo autore, che ha spaziato dalla narrativa alla poesia, dalla saggistica al giornalismo, ha pubblicato con prestigiose case editrici e collaborato con riviste internazionali. Tradotto in Francia, Bulgaria e nella Germania dell'Est, è definito da Pasolini «il nuovo Goncarov», da Sciascia «il fratello diverso» per la singolarità della sua scrittura e ritenuto da Calvino «il più fedele dei suoi critici». La sua produzione, vasta ed eterogenea, affronta temi scottanti di grande attualità: l'incomunicabilità, la diversità, la solitudine, la vecchiaia, la malattia, la denuncia del conformismo, per citarne soltanto alcuni. Scabra, incisiva, graffiante la scrittura. Il volume traccia l'itinerario esistenziale e artistico di Addamo, contribuendo ad arricchire la bibliografia critica, alla luce altresì di documenti che illuminano i rapporti intercorsi tra l'autore e intellettuali di spicco tra i quali Vittorini, Calvino, Pasolini, Siciliano, Crovi, Gallo, Sereni, Pagnanelli, Porta ed editori come Einaudi, Mondadori, Garzanti, Scheiwiller, Sciascia.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Sebastiano Addamo. Il pensiero, il silenzio, la parola
Sebastiano Addamo. Il pensiero, il silenzio, la parola
Titolo | Sebastiano Addamo. Il pensiero, il silenzio, la parola |
Autore | Maria Valeria Sanfilippo |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 238 |
Pubblicazione | 04/2019 |
ISBN | 9788825510591 |
€15,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00