In un mondo che usa sempre di più algoritmi per cercare di gestire gruppi sociali e provare ad addentrarsi nella sfera dei sentimenti tramite formule matematiche, tra le poche cose che ci possono salvare dalla freddezza dei numeri c’è la poesia che rifugge l’artificiale. Visioni di miti del passato ed echi di terre lontane irrompono dalle catene del testo fino agli occhi del lettore, trovando nelle trame dei ricordi uno spazio sicuro in cui rievocare emozioni perdute. Libertà tematica e grande profondità scandiscono l’anima di questi componimenti, capaci di traghettare le pulsioni delle radici classiche fino all’oggi.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- La poesia non ha un algoritmo
La poesia non ha un algoritmo
Titolo | La poesia non ha un algoritmo |
Autore | Marian Ciprian Zisu |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Carpe diem |
Editore | Porto Seguro |
Formato |
![]() |
Pagine | 82 |
Pubblicazione | 10/2020 |
ISBN | 9788855462006 |
€12,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00