Alle porte dell’assise sinodale che avrà come tema “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, questo testo può essere un utile strumento per comprendere l’importanza della comunicazione in ambito giovanile. In un’epoca sempre più segnata da rapidi cambiamenti nello stile della comunicazione – pensiamo agli smartphones e ai vari social network – anche l’annuncio del Vangelo va ripensato. Non ci si può più fermare alla mera “lezione di catechismo”; occorre coinvolgere le nuove generazioni in esperienze ecclesiali significative che sappiano realmente comunicare la buona notizia. Questo libro, a partire da una esperienza vissuta nella Chiesa locale e letta in filigrana con quanto avviene nell’orbe cattolico, è una riflessione sulla questione giovanile in continuo mutamento del mondo che cambia ed in particolare ponendo l’attenzione alla dimensione della fede in relazione ai giovani nel mondo Chiesa.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- I Giovani, la fede e la Chiesa. Questioni di comunicazioni sociali
I Giovani, la fede e la Chiesa. Questioni di comunicazioni sociali
Titolo | I Giovani, la fede e la Chiesa. Questioni di comunicazioni sociali |
Autore | Mariangela Di Vagno |
Prefazione | Giuseppe Favale |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Fuori collana |
Editore | VivereIn |
Formato |
![]() |
Pagine | 156 |
Pubblicazione | 11/2017 |
ISBN | 9788872635599 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00