L'esperienza della nascita è la culla dell'incontro relazionale di due madri, la neo-madre e la grande-madre, alleate per l'accudimento del neonato. Un'adeguata relazione affettiva tra le due madri sviluppa un'interazione che legittima le diverse identità e le regolamenta in uno spazio condiviso, permettendo alla neo-madre di entrare nella fase materna con maggiori abilità di autoregolazione creando una relazione supportiva diretta al bambino appena nato. L'esperienza di cura sostenuta dalla grande-madre verso la neo-madre mette in atto l'esperienza restaurativa correttiva che contribuisce al recupero della relazione, al suo processamento, e al transito del vissuto della neo-madre: dalla contemplazione dell'esperienza infantile al confronto ed elaborazione dell'esperienza attuale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- La transitività materna. Principi e funzioni nel percorso evolutivo-esistenziale del Sé materno in una visione olistica
La transitività materna. Principi e funzioni nel percorso evolutivo-esistenziale del Sé materno in una visione olistica
Titolo | La transitività materna. Principi e funzioni nel percorso evolutivo-esistenziale del Sé materno in una visione olistica |
Autore | Mariannina Amato |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Bioethica, 14 |
Editore | If Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 79 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788895565590 |
Libri dello stesso autore
€10,00
Ti aiuto a crescere. Le tappe della personalità tra femminilità e virilità
Mariannina Amato
Sovera Edizioni
€9,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00