“Parole semplici la mia poesia” e un dire epigrammatico, vale a dire incisivo, lapidario, che non lascia spazio se non alla contemplazione breve del movente del pensiero. Fulmineo, istantaneo, quasi a voler rapire questo tempo al Tempo. Come se non se ne avesse, di tempo, come se non bastasse alla fame del poeta e a quella “malattia” che per lui – e non soltanto per lui! – è la poesia. Una malìa, la poesia, così come il sole, la rosa, la farfalla e quei piccoli animali (la sua poesia si anima di merli, di passeri, di un gallo e anche di una volpe) che agitano i pensieri e le ore e il tempo e le stagioni in Melbourne (Australia) dell’emigrante Mariano Coreno.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Semplicità
Semplicità
| Titolo | Semplicità |
| Autore | Mariano Coreno |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Collana | La stanza del poeta |
| Editore | Volturnia Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 68 |
| Pubblicazione | 02/2020 |
| ISBN | 9788831339056 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00

