"Storia delle idee contemporanee. Una lettura del processo di secolarizzazione" è un libro frutto di alcuni anni di insegnamento della storia delle idee degli ultimi due secoli a un pubblico multiculturale. L'autore assume come filo conduttore il processo di secolarizzazione per esporre quelle idee principali che configurano la cultura odierna. È una secolarizzazione che presenta due facce: una forte, identificata con l'affermazione dell'autonomia assoluta dell'uomo; e una seconda, denominata sclericalizzazione, che si manifesta nella crescente consapevolezza dell'autonomia relativa del temporale. Partendo da queste distinzioni, il libro guida il lettore attraverso i principali movimenti storici e culturali del XIX e XX secolo, corredando l'esposizione con molte riflessioni tratte dalla letteratura, dalla filosofia, dalla storia politica e dalla storia della Chiesa. Questo aspetto conferisce al testo un carattere aperto e interdisciplinare in grado di rivolgersi a un pubblico molto ampio, interessato a conoscere le radici intellettuali della cultura contemporanea.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Storia delle idee contemporanee. Una lettura del processo di secolarizzazione
Storia delle idee contemporanee. Una lettura del processo di secolarizzazione
Titolo | Storia delle idee contemporanee. Una lettura del processo di secolarizzazione |
Autore | Mariano Fazio |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Saggi e manuali, 1 |
Editore | Edusc |
Formato |
![]() |
Pagine | 472 |
Pubblicazione | 01/2016 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788883335822 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50