Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'arte della Sapienza

L'arte della Sapienza
Titolo L'arte della Sapienza
Autore
Editore San Gennaro F.S.G.
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 272
Pubblicazione 05/2023
ISBN 9788832087178
 
18,00

 
0 copie in libreria
Questo libro narra del restauro della grande chiesa della Sapienza di Napoli, i cui lavori sono durati numerosi anni. Ma non soltanto di questo. Intrecciato al racconto vi è anche quello della vita delle due protagoniste, la ragazzina di campagna Asunciòn e l'architetto Gea Smith, direttore dei lavori. Seppure provenienti da universi culturali diversissimi, con il tempo le due impareranno a comprendersi e si confronteranno tanto su temi di vita pratica quanto sul loro immaginario fantastico. A popolare l'universo del racconto figureranno addetti ai lavori, ditte, geometri, fornitori, restauratori, nonché i loro antenati «pittori, scultori marmorari, stuccatori pipernieri, mastri e manipoli», le cui vite si sono avvicendate per oltre due secoli intorno alla costruzione del complesso della Sapienza. Rivivere il lavoro di questi artisti e artigiani del XVII e del XVIII secolo condurrà le due protagoniste verso un percorso di crescita e scambio, consentendo loro di gettare uno sguardo oltre il velo della realtà comune e di relativizzare idee, giudizi e convinzioni. Incernierato su di una storia vera, il romanzo L'arte della Sapienza si fa dunque portatore di un messaggio caro all'autrice: la vita è cambiamento, e questo cambiamento va gestito, non subìto. Niente è certo, nulla è come sembra, tutto è in una  meravigliosa trasformazione: come un vento, ognuno può adoperarsi al meglio per sospingere la propria vela verso la rotta del cambiamento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.