L'opera comunemente nota con il titolo di Yvain en prose -della quale qui si forniscono un'edizione e la prima traduzione in lingua italiana - è una compilazione di sette episodi arturiani, di cui soltanto il primo ha per protagonista Yvain, ed è trasmessa unicamente dal manoscritto 444D della National Library of Wales. Essa è espressa in un francese permeato da atteggiamenti dialettali italiani e il codice che la tramanda, appartenente al cosiddetto corpus pisano-genovese, è senz'altro di fattura italiana. Una pluralità di elementi, comunque, induce a ritenere che non solo la trascrizione della copia pervenutaci, ma anche l'ideazione/rielaborazione e compilazione degli episodi arturiani sia avvenuta in territorio italiano. L'opera costituisce, dunque, un ulteriore tassello nella storia della fruizione e produzione della letteratura oitanica e arturiana in Italia.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Yvain en prose. Edizione, studio e traduzione
Yvain en prose. Edizione, studio e traduzione
Titolo | Yvain en prose. Edizione, studio e traduzione |
Autore | Mariateresa Prota |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Università La Sapienza |
Formato |
![]() |
Pagine | 362 |
Pubblicazione | 05/2023 |
ISBN | 9788893772105 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00