Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il lavoro del consumatore. Come coproduciamo ciò che compriamo

Il lavoro del consumatore. Come coproduciamo ciò che compriamo
Titolo Il lavoro del consumatore. Come coproduciamo ciò che compriamo
Autore
Collana Cultura e società
Editore EGEA
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XXVII-218
Pubblicazione 04/2009
ISBN 9788823832350
 
21,50

Che cos'hanno in comune il fatto di comprare un viaggio su Internet, spingere un carrello in un supermercato, compilare un questionario di valutazione o fare dei video per YouTube? In ognuno di questi casi, l'individuo è coproduttore di quello che consuma. Prendendo sul serio l'idea che l'individuo partecipi alla produzione, questo libro si propone di fare l'analisi sociologica del lavoratore del consumatore: la coproduzione si trova al centro delle strategie di imprese pubbliche e private che mettono al lavoro il consumatore in diverse fasi della creazione di valore. Egli contribuisce a creare il mercato, a fornire il servizio, a gestire i guasti e i rischi, a ottimizzare le giacenze dei fornitori e persino a fare management. La coproduzione interessa tutte le prestazioni di massa e in particolare i servizi: distribuzione, banche, trasporti, divertimento, ristorazione, media, formazione, salute... Il libro incrocia problematiche di marketing e di sociologia del lavoro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.