Nata nel 1867 a Varsavia, allora parte dell’impero russo, ma naturalizzata francese, Marie Curie è stata la prima donna a vincere un premio Nobel (1903, Fisica) per i suoi studi sulla radioattività e l’unica donna ad averne vinti due (1911, Chimica), quest’ultimo assegnatole per aver isolato il radio allo stato puro. È stata anche la prima donna a salire in cattedra alla Sorbona, dopo l’improvvisa scomparsa nel 1906 di suo marito Pierre, investito da un carro sotto la pioggia in Rue Dauphine a Parigi. La stessa Marie Curie morirà di leucemia a causa della costante esposizione alle radiazioni che, a tutt’oggi, rendono le sue carte e persino i suoi libri di cucina pericolosi da maneggiare. Così come per il precedente volume dedicato ad Alexander Fleming, la collana propone le prolusioni di un altro gigante della scienza contemporanea, il cui ingegno e spirito di sacrificio hanno significato così tanto per il genere umano, in un torno di tempo in cui è essenziale ricordare l’importanza della scienza per la difesa della salute e della vita di tutti.
- Home
- Matematica e scienze
- Fisica
- Un bene per l'umanità
Un bene per l'umanità
| Titolo | Un bene per l'umanità |
| Autore | Marie Curie |
| Traduttori | Roberta Favaron, Raffaela Merlini, Benedetta Barbisan |
| Argomento | Matematica e scienze Fisica |
| Collana | Prolusioni, 3 |
| Editore | Eum - Centro Edizioni Università di Macerata |
| Formato |
|
| Pagine | 117 |
| Pubblicazione | 05/2022 |
| ISBN | 9788860567819 |
Libri dello stesso autore
Cassetta blu. Le lettere degli spiriti liberi: Niente donne perfette, per favore-Perché sognare di sogni non miei?-Mia venerata-La vita non è facile, e allora?
Friedrich Nietzsche, Fernando Pessoa, Marie Curie, Jane Austen
L'orma
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il diavoletto di Maxwell. La fisica nascosta nella vita quotidiana
Partha Ghose, Dipankar Home
edizioni Dedalo
€14,90
L'universo quantistico svelato (e perché non cadiamo attraverso il pavimento)
Brian Cox, Jeff Forshaw
Hoepli
€22,90
Einstein secondo Einstein. Riflessioni autobiografiche e scientifiche
Hanoch Gutfreund, Jürgen Renn
Hoepli
€24,90

