La prima donna a insegnare nella prestigiosa università della Sorbona. La prima donna a vincere un Nobel. La prima (fra uomini e donne) a ottenerne due, di premi Nobel. La vita di Marie Curie, memorabile scopritrice della radioattività, sembra una lunga sequenza di primati che hanno sconvolto la storia della scienza e dell’umanità. Questa autobiografia fu scritta nel 1923 su richiesta degli americani che la ospitarono. Grata dell’accoglienza ricevuta, madame Curie comincia a raccontare la straordinaria parabola della sua esistenza, umana e scientifica: dalla storia della sua famiglia di origini ebraiche nella Polonia russa al suo arrivo a Parigi, dal matrimonio con Pierre Curie agli anni di ricerca in laboratorio, dalla vittoria dei due premi Nobel alle vicende della prima guerra mondiale, si dipana la storia di una grande scienziata che portò avanti la propria ricerca per amore del bene comune e dell’umanità. Prefazione di Daniela Morandi.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Autobiografia
Autobiografia
| Titolo | Autobiografia |
| Autore | Marie Curie |
| Prefazione | Daniela Monaldi |
| Traduttore | Massimo De Pascale |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | Le Navi |
| Editore | Castelvecchi |
| Formato |
|
| Pagine | 74 |
| Pubblicazione | 11/2017 |
| ISBN | 9788832820225 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Cassetta blu. Le lettere degli spiriti liberi: Niente donne perfette, per favore-Perché sognare di sogni non miei?-Mia venerata-La vita non è facile, e allora?
Friedrich Nietzsche, Fernando Pessoa, Marie Curie, Jane Austen
L'orma
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

