Marie-Dominique Chenu (1895-1985) è stato un esponente di prestigio dell'ordine domenicano. Alla metà degli anni '30 le tesi in cui egli elabora la propria critica radicale a una teologia incapace di accettare fino in fondo il dato della storia e di leggere i segni dei tempi, verranno condannate da Roma e messe all'indice. Nel corso del Vaticano II a Chenu si guarda con sospetto e timore; ciò nonostante la sua partecipazione a diversi momenti chiave del Concilio è intensa e proficua. Tenuto durante i lavori conciliari, questo diario costituisce dunque un osservatorio privilegiato.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Diario del Vaticano II. Note quotidiane al Concilio 1962-1963
Diario del Vaticano II. Note quotidiane al Concilio 1962-1963
| Titolo | Diario del Vaticano II. Note quotidiane al Concilio 1962-1963 |
| Autore | Marie-Dominique Chenu |
| Traduttori | R. Ferrara, M. Marzaduri |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Saggi, 453 |
| Editore | Il Mulino |
| Formato |
|
| Pagine | 164 |
| Pubblicazione | 11/1996 |
| ISBN | 9788815056801 |
Libri dello stesso autore
Verso il sinodo dei vescovi: i problemi
Marie-Dominique Chenu, John C. Murray, Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Queriniana
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

