Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Uomini e topi. Eugenetica in democrazia

Uomini e topi. Eugenetica in democrazia
Titolo Uomini e topi. Eugenetica in democrazia
Autori ,
Traduttore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Minimalia
Editore Ibis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 78
Pubblicazione 12/2020
ISBN 9788871646282
 
10,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il 26 novembre del 1998, la scrittrice e poetessa Mariella Mehr fu ospite dell’Università di Basilea in occasione del conferimento del dottorato honoris causa da parte della Philosophisch-Historische Fakultät. Non senza ironia, Mariella Mehr, di etnia Jenisch, vittima del programma Kinder der Landstrasse di Pro Juventute nella conferenza Uomini e topi ricostruisce, citando gli atti che la riguardano, quella drammatica esperienza. Nel volume viene proposto anche un saggio di Emmanuel Betta, professore di Storia contemporanea all’Università di Roma La Sapienza, che ricostruisce la diffusione dei programmi di eugenetica in Europa nel corso del Novecento, e ricorda come «tra il 1926 e il 1972, l’agenzia federale svizzera Pro Juventute organizzò, gestì e attuò il progetto Hilfswerk für Kinder der Landstrasse (Ente assistenziale per i bambini di strada), con il quale intendeva contrastare il nomadismo, attraverso politiche di sedentarizzazione forzata. 600 bambini jenisch furono sottratti alle famiglie d’origine, consegnati in affidamento a famiglie diverse o internati in orfanotrofi, cliniche psichiatriche o istituti penitenziari».
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.