Il nuovo saggio di Marielle Macé è una appassionata e densa riflessione sull’ospitalità e l’accoglienza in cui l’autrice mobilita la letteratura, la poesia e la critica sociale per portare il suo e il nostro sguardo sulle forme di vita di coloro che chiamiamo ‘migranti’, questa umanità precarizzata che troppo spesso riusciamo a cogliere solo per le loro pene e perdite, che percepiamo solo come spettri.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Considerare. Migranti, forme di vita
Considerare. Migranti, forme di vita
Titolo | Considerare. Migranti, forme di vita |
Autore | Marielle Macé |
Traduttore | Matteo Martelli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Essai |
Editore | Metauro |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 07/2019 |
ISBN | 9788861561526 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50