Sacro e profano sono due parole che caratterizzano, nell’esperienza di Serena Fineschi, il rapporto con la pittura: rispetto sacrale e rottura dei canoni tradizionali. Sacro e Profano si compone di due percorsi distinti ma connessi: una personale di Fineschi nel main space della galleria, in cui l'artista conduce una riflessione sulla pittura dal Trecento a oggi (portando a conclusione un ciclo di lavori iniziato alcuni anni fa) e una collettiva nella project room, con un invito rivolto dalla stessa artista ad alcuni colleghi che operano nel panorama pittorico italiano contemporaneo.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Sacro e profano. Serena Fineschi. Pittura, pittura, pittura. Ediz. italiana e inglese
Sacro e profano. Serena Fineschi. Pittura, pittura, pittura. Ediz. italiana e inglese
Titolo | Sacro e profano. Serena Fineschi. Pittura, pittura, pittura. Ediz. italiana e inglese |
Autore | Marignana Arte Srl |
Illustratori | Serena Fineschi, Enrico Fiorese, Bruno |
Traduttore | Jill Buryn |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Marignana Arte |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pubblicazione | 01/2022 |
ISBN | 9791280145277 |
€5,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00