Archeoastronomia nel Pantheon di Roma: quando la luce dà spettacolo. La scoperta dell'Arco di Luce e del Quadrato di Luce. Capolavoro assoluto dell’architettura romana, il Pantheon ha la cupola in cemento non-armato più grande del mondo. Questo libro ne spiega i segreti costruttivi, e ripercorre la sua storia millenaria da Augusto ad Adriano. Parla di Archeoastronomia e delle sue straordinarie magie luminose: l'Arco di Luce ed il Quadrato di Luce. Si vedono solo per pochissimi giorni all'anno e scopriremo i segreti del loro significato simbolico.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Pantheon. Architettura e luce
Pantheon. Architettura e luce
Titolo | Pantheon. Architettura e luce |
Autori | Marina De Franceschini, Giuseppe Veneziano |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Editore | Rirella |
Formato |
![]() |
Pagine | 60 |
Pubblicazione | 01/2021 |
ISBN | 9788894661804 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Villa Adriana. Architettura celeste. I segreti dei solstizi
Marina De Franceschini, Giuseppe Veneziano
L'Erma di Bretschneider
€69,00
Villa Adriana. Accademia. Hadrian’s secret garden. Volume Vol. 1
Marina De Franceschini
Fabrizio Serra Editore
€180,00
Castel Sant'Angelo. Mausoleum of Hadrian. Achitecture & Light
Marina De Franceschini, Giuseppe Veneziano
Rirella
€23,00
Castel Sant'Angelo. Mausoleo di Adriano. Architettura e luce. Archeologia, storia, archeoastronomia
Marina De Franceschini, Giuseppe Veneziano
Rirella
€23,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00