Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Relazioni distruttive. Aspetti clinici, terapeutici e criminologici

Relazioni distruttive. Aspetti clinici, terapeutici e criminologici
Titolo Relazioni distruttive. Aspetti clinici, terapeutici e criminologici
Autore
Argomento Medicina Altre branche della medicina
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 136
Pubblicazione 06/2024
ISBN 9791222748214
 
12,00

 
0 copie in libreria
Una raccolta di contributi che aggiornano un e-book dal medesimo titolo, accreditato ECM nel triennio 2021-23 per professionisti della salute mentale. Cosa accade quando la relazione è ambigua o asimmetrica, e implica violenza fisica e psicologica, dipendenza affettiva ed emotiva? La manipolazione relazionale e le declinazioni psicopatologiche della personalità possono avere risvolti talvolta non contemplati nei percorsi di diagnosi, intervento e trattamento; ciò apre una riflessione sul ruolo dei professionisti sanitari nell'identificazione della relazione perversificata. Gli obiettivi dell'opera sono quelli di stimolare la riflessione sui modelli di relazione disfunzionale, anche in presenza di disturbi psichiatrici; trasmettere strumenti per l'identificazione delle dinamiche relazionali distruttive non solo tra partner ma anche in famiglia, nel setting, nei gruppi settari; connettere i modelli teorici di riferimento clinici e forensi alla pratica quotidiana del professionista. Vengono dettagliati anche gli aspetti giuridici e criminologici di queste condizioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.