Frutto di esperienza di laboratorio collettivo e cooperativo, il libro si offre come riflessione sul valore e sul senso di raccontare e raccontarsi e come strumento di lavoro per promuovere il “gioco narrativo”. Ogni capitolo riferisce esperienze e porta esempi concreti, utilizzabili come stimoli e spunti per ritrovare e trasmettere il piacere di dare e di ricevere un racconto. Le schede propongono esercizi e giochi, suggeriscono pretesti esplorativi e guidano al recupero e al consolidamento della capacità umana di creare e trasmettere storie. È un saggio sull'immaginazione, sul senso delle storie, sull'importanza dell'ascolto e della complicità nella relazione umana, ma è anche un manuale per inventare, trasformare e rigenerare storie, per essere efficaci nell'esprimere e nel comunicare, per trasmettere memorie e fantasie che sono componenti fondamentali della crescita personale, della formazione e della continuità fra le generazioni.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Raccontare allunga la vita a noi e alle storie. Un libro-laboratorio sulla narrazione
Raccontare allunga la vita a noi e alle storie. Un libro-laboratorio sulla narrazione
Titolo | Raccontare allunga la vita a noi e alle storie. Un libro-laboratorio sulla narrazione |
Autore | Marina Savoia |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | ERGA |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 07/2017 |
ISBN | 9788881639786 |
€13,00
Libri dello stesso autore
Tutti giù dal palco. Fare teatro a scuola dalla materna alle medie
Marina Savoia, Giorgio Scaramuzzino
Salani
€13,00
Tutti giù dal palco. Fare teatro a scuola dalla materna alle medie
Marina Savoia, Giorgio Scaramuzzino
Salani
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00