La psicologia architettonica aiuta a progettare luoghi che promuovono la soddisfazione, il benessere, la produttività degli utenti. IL libro illustra i presupposti scientifici della disciplina, la sua rilevanza per la progettazione e la valutazione ambientate, le sue applicazioni a luoghi residenziali, di cura, di lavoro, di vendita, a musei e ad ambienti per l'apprendimento.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Che cos'è la psicologia architettonica
Che cos'è la psicologia architettonica
Titolo | Che cos'è la psicologia architettonica |
Autori | Marino Bonaiuto, Elena Bilotta, Ferdinando Fornara |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Le bussole, 163 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 126 |
Pubblicazione | 12/2004 |
ISBN | 9788843031962 |
Libri dello stesso autore
€12,00
Indicatori di qualità urbana residenziale percepita (IQURP). Manuale d'uso di scale psicometriche per scopi di ricerca e applicativi
Ferdinando Fornara, Marino Bonaiuto, Mirilia Bonnes
Franco Angeli
€23,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00