La seria ricerca dell'autore, immersa nella sterminata bibliografia sul tema, ha il merito di radunare con perizia non comune le fonti dell'evoluzione filosofica del mito di Don Giovanni e delinea un affresco illuminante dello sfondo storico, filosofico, sociale e religioso in cui nasce ed evolve uno dei più importanti miti moderni: la vita, a volte tragica, di un eroe del calcolo è osservata con cura attenta nella sua forza dialettica, nella relazione individuo-società, ateismo-finzione della fede (soprattutto in Molière), nichilismo-esaltazione della vita, consegnandoci così un quadro affascinante delle trasformazioni del mito di Don Giovanni, ormai svuotato della complessità tragicomica.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Il mito di Don Giovanni tra razionalismo e libertinismo
Il mito di Don Giovanni tra razionalismo e libertinismo
Titolo | Il mito di Don Giovanni tra razionalismo e libertinismo |
Autore | Marino Marini |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 06/2019 |
ISBN | 9788825525403 |
€9,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Tacuinum di Natale. Rituali, tradizioni e ricette delle festività
Walter Capezzali, Marino Marini
Ali&No
€12,00
Nuovo viaggio sul Po. Storie, gastronomia, turismo-Terra di pane. Il grande libro del pane italiano
Marino Marini, Ezio Marinato, Leila Salimbeni
Academia Universa Press
€39,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00