Il nuovo catalogo delle maioliche e delle ceramiche del Museo Nazionale del Bargello di Firenze si è reso necessario visto il significativo incremento di pezzi rispetto all’ultimo studio risalente al 1971. A oggi la raccolta è composta da circa mille esemplari in maiolica e ceramica invetriata realizzati da officine italiane fra il X e il XX secolo e da una pregevole selezione di manufatti prodotti dai vasai moreschi attivi in Spagna; su tutti risalta per qualità e valenza storica il nucleo di vasellame istoriato di provenienza medicea confluito al Bargello con l’apertura al pubblico del museo nel 1865. L’ampliamento della collezione è stato possibile tramite le acquisizioni fatte dallo Stato e, soprattutto, grazie alle numerose donazioni di privati cittadini, collezionisti, antiquari e studiosi che dal 1866 continuano senza sosta sino a oggi, rivelandosi una risorsa preziosa per l’arricchimento delle raccolte museali.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Maioliche e ceramiche del Museo nazionale del Bargello
Maioliche e ceramiche del Museo nazionale del Bargello
Titolo | Maioliche e ceramiche del Museo nazionale del Bargello |
Autore | Marino Marini |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Varia |
Editore | Allemandi |
Formato |
![]() |
Pagine | 520 |
Pubblicazione | 03/2024 |
ISBN | 9788842225102 |
Libri dello stesso autore
Tacuinum di Natale. Rituali, tradizioni e ricette delle festività
Walter Capezzali, Marino Marini
Ali&No
€12,00
Nuovo viaggio sul Po. Storie, gastronomia, turismo-Terra di pane. Il grande libro del pane italiano
Marino Marini, Ezio Marinato, Leila Salimbeni
Academia Universa Press
€39,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00