"Una cultura gastronomica ricca e articolata che vanta antipasti come il capriolo sott'olio, il carpione alla salsa di sardine, i peperoni al formaggio, primi piatti come la zuppa di rosolaccio, il risotto con le fave, i casoncelli di magro, i ravioli di Breno..., secondi come l'anguilla all'iseana, il coregone gratinato con le melanzane, il "cuz" di pecora... Un mondo di sapori antichi e attuali, un tesoro di cultura gastronomica di cui Marini ci spiega anche la storia." (Marco Guarnaschelli Gotti)
- Home
- Universolocale
- La cucina bresciana. Storia e ricette
La cucina bresciana. Storia e ricette
| Titolo | La cucina bresciana. Storia e ricette |
| Autore | Marino Marini |
| Collana | Universolocale |
| Editore | Tarka |
| Formato |
|
| Pagine | 224 |
| Pubblicazione | 01/2016 |
| ISBN | 9788899898113 |
Libri dello stesso autore
Tacuinum di Natale. Rituali, tradizioni e ricette delle festività
Walter Capezzali, Marino Marini
Ali&No
€12,00
Nuovo viaggio sul Po. Storie, gastronomia, turismo-Terra di pane. Il grande libro del pane italiano
Marino Marini, Ezio Marinato, Leila Salimbeni
Academia Universa Press
€39,90

