Letture, storie di lettura, intorno all'ultima produzione poetica di Paul Celan, che cercano di sporgersi oltre la soglia idealmente tracciata dalla raccolta Atemwende (Svolta di respiro) del 1965, pubblicata nel 1967. Per raccontare degli ultimi anni di una vita dedicata alla memoria e alla poesia, alla testimonianza di una ignominia (la Shoah) e alla ricerca inesausta di un dire che potesse essere innocente nella lingua di chi forse non potrà mai esserlo. Ma anche ad accordare alla scrittura una fiducia tanto impossibile quanto straordinaria, per la sua capacità di fare argine, di compattarsi sul bordo dell'insensatezza. Posta etica che si trascrive nella massima densità di una parola, talvolta una singola parola, che è limite e sfida per la traduzione. Tanto feconda nondimeno da concedere uno sguardo differente sulle medesime cose che questa poesia indica come decisive e inaggirabili. Preghiera, sacrificio, speranza, dialogo (perfino nella follia).
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- L'eternità invecchia. Sulla poesia di Paul Celan
L'eternità invecchia. Sulla poesia di Paul Celan
Titolo | L'eternità invecchia. Sulla poesia di Paul Celan |
Autore | Mario Ajazzi Mancini |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Ricercare, 2 |
Editore | Orthotes |
Formato |
![]() |
Pagine | 162 |
Pubblicazione | 10/2014 |
ISBN | 9788897806646 |
Libri dello stesso autore
Notes magico. Annuario del Centro di ascolto e orientamento psicoanalitico di Pistoia. Volume 3
Alessandro Guidi, Mario Ajazzi Mancini, Giuseppe Panella
Clinamen
€17,60
Tra Jung e Freud. Psicoanalisi, letteratura e fantasia
Paolo Orvieto, Mario Ajazzi Mancini
Le Lettere
€20,66
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00