L'autore intende mostrare la parentela dell'etrusco con l'ungherese, sulla base della teoria elaborata nel suo studio sulle origini delle lingue europee. A fondamento della ricerca stanno la straordinaria somiglianza fra i nomi delle magistrature etrusche e quelle delle magistrature degli antichi magiari e altre numerose somiglianze rintracciabili fra le due lingue. Queste somiglianze hanno permesso all'autore anche di migliorare la traduzione di testi già tradotti e di tradurre testi "parlanti" finora intraducibili o solo parzialmente tradotti.
- Home
- Il Mulino/Ricerca
- Etrusco: una forma arcaica di ungherese
Etrusco: una forma arcaica di ungherese
Titolo | Etrusco: una forma arcaica di ungherese |
Autore | Mario Alinei |
Collana | Il Mulino/Ricerca |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 481 |
Pubblicazione | 09/2003 |
ISBN | 9788815093820 |
€34,00
Libri dello stesso autore
DESLI. Dizionario etimologico-semantico della lingua italiana. Come nascono le parole
Mario Alinei, Francesco Benozzo
Edizioni Pendragon
€15,00
Falsi germanismi nelle lingue romanze. Con particolare riguardo all'area italiana
Mario Alinei, Francesco Benozzo
Edizioni dell'Orso
€20,00
Gli Etruschi erano turchi. Dalla scoperta delle affinità genetiche alle conferme linguistiche e culturali
Mario Alinei
Edizioni dell'Orso
€18,00
Dal totemismo al cristianesimo popolare. Sviluppi semantici nei dialetti italiani ed europei
Mario Alinei
Edizioni dell'Orso
€12,91