"Il presente volume parte dalla recente ricerca genetica, che ha definitivamente dimostrato l'affinità genetica degli Etruschi con i Turchi anatolici, e mira a dimostrare come anche la linguistica e la storia culturale rafforzino e confermino tale affinità. Fonetica, morfologia e lessico delle due lingue mostrano infatti numerose e notevoli corrispondenze, e ancora più numerose e significative sono le corrispondenze culturali: nel mito delle origini da una lupa, nella religione, nella pittura e ritrattistica, nell'architettura, nell'oreficeria e gioielleria, nell'equitazione, nella lotta, nella musica, nella danza, nel banchetto rituale, nell'abbigliamento."
- Home
- Lingua, cultura, territorio
- Gli Etruschi erano turchi. Dalla scoperta delle affinità genetiche alle conferme linguistiche e culturali
Gli Etruschi erano turchi. Dalla scoperta delle affinità genetiche alle conferme linguistiche e culturali
Titolo | Gli Etruschi erano turchi. Dalla scoperta delle affinità genetiche alle conferme linguistiche e culturali |
Autore | Mario Alinei |
Collana | Lingua, cultura, territorio, 45 |
Editore | Edizioni dell'Orso |
Formato |
![]() |
Pagine | 116 |
Pubblicazione | 04/2013 |
ISBN | 9788862744317 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
DESLI. Dizionario etimologico-semantico della lingua italiana. Come nascono le parole
Mario Alinei, Francesco Benozzo
Edizioni Pendragon
€15,00
Falsi germanismi nelle lingue romanze. Con particolare riguardo all'area italiana
Mario Alinei, Francesco Benozzo
Edizioni dell'Orso
€20,00
Dal totemismo al cristianesimo popolare. Sviluppi semantici nei dialetti italiani ed europei
Mario Alinei
Edizioni dell'Orso
€12,91