Il libro tratta la storia di una delle più antiche istituzioni caritative – assistenziali della Lomellina, l’Hospitale di Santa Maria della Pieve, fondata da un privato nel 1134, nella sua evoluzione quasi millenaria. Protagonisti sono gli amministratori ecclesiastici che si sono succeduti nella gestione dell’ingente patrimonio immobiliare, i fruitori dello stesso e i beneficiari e frequentatori dell’Hospitale. Scopriamo così che in tempi antichi da Pieve del Cairo passavano frotte di pellegrini della via Francigena diretti a Roma e che da metà Settecento venivano aiutati i numerosi poveri e bisognosi del paese con piccole oblazioni, distribuzioni della “mistura” per fare il pane e con l’assistenza medico-sanitaria gratuita. Il libro è strutturato in modo cronologico e fa riferimento ai numerosi documenti consultati presso il locale archivio comunale.
- Home
- L'hospitale di Santa Maria della Pieve
L'hospitale di Santa Maria della Pieve
Titolo | L'hospitale di Santa Maria della Pieve |
Autore | Mario Angeleri |
Editore | Ass. Cult. Aldo Pecora |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 07/2022 |
ISBN | 9788890766169 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Là dove c'era... Ora c'è... Storia delle case e degli abitanti di un borgo lomellino
Mario Angeleri
Ass. Cult. Aldo Pecora
€20,00
500 anni di vita di alcune comunità della bassa Lomellina riflessi nella storia della loro chiesa (1460-1960)
Mario Angeleri
Ass. Cult. Aldo Pecora
€20,00
Sul filo dei ricordi 1890-1990. 700 fotografie dagli album di famiglia
Mario Angeleri
Ass. Cult. Aldo Pecora
€20,00
Të gh'è immét? Lë Lümlìnë l'érë un gërdìn! (Ti ricordi? La Lomellina era un giardino)
Mario Angeleri
Ass. Cult. Aldo Pecora
€20,00