Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Angeleri

L'hospitale di Santa Maria della Pieve

L'hospitale di Santa Maria della Pieve

Mario Angeleri

Libro

editore: Ass. Cult. Aldo Pecora

anno edizione: 2022

pagine: 128

Il libro tratta la storia di una delle più antiche istituzioni caritative – assistenziali della Lomellina, l’Hospitale di Santa Maria della Pieve, fondata da un privato nel 1134, nella sua evoluzione quasi millenaria. Protagonisti sono gli amministratori ecclesiastici che si sono succeduti nella gestione dell’ingente patrimonio immobiliare, i fruitori dello stesso e i beneficiari e frequentatori dell’Hospitale. Scopriamo così che in tempi antichi da Pieve del Cairo passavano frotte di pellegrini della via Francigena diretti a Roma e che da metà Settecento venivano aiutati i numerosi poveri e bisognosi del paese con piccole oblazioni, distribuzioni della “mistura” per fare il pane e con l’assistenza medico-sanitaria gratuita. Il libro è strutturato in modo cronologico e fa riferimento ai numerosi documenti consultati presso il locale archivio comunale.
15,00

Là dove c'era... Ora c'è... Storia delle case e degli abitanti di un borgo lomellino

Là dove c'era... Ora c'è... Storia delle case e degli abitanti di un borgo lomellino

Mario Angeleri

Libro: Libro rilegato

editore: Ass. Cult. Aldo Pecora

anno edizione: 2019

pagine: 496

I dati dei catasti e dei censimenti sono serviti all’autore per delineare l’evoluzione della struttura urbana e la storia del borgo lomellino di Pieve del Cairo dal 1760 ai giorni nostri. Sono stati indagati gli aspetti demografici, sociali ed economici di una realtà variegata che è profondamente cambiata soprattutto negli ultimi decenni. Le numerose immagini a corredo del testo testimoniano questo cambiamento e completano l’analisi condotta attraverso anni di studio e ricerca.
20,00

500 anni di vita di alcune comunità della bassa Lomellina riflessi nella storia della loro chiesa (1460-1960)

500 anni di vita di alcune comunità della bassa Lomellina riflessi nella storia della loro chiesa (1460-1960)

Mario Angeleri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ass. Cult. Aldo Pecora

anno edizione: 2016

pagine: 416

Le istituzioni ecclesiastiche e laiche, la vita religiosa, le tradizioni di preghiera e di devozione che hanno caratterizzato cinque secoli di storia di alcune comunità della bassa Lomellina, come Pieve del Cairo, Cairo, Gallia, Cambiò, vengono analizzate in questo libro con il rigore scientifico dello scavo storico e documentario e richiamano al cuore memorie di uomini e di cose che generano una profonda sollecitazione emotiva. Gli eventi della storia con la s maiuscola fanno da sfondo a quelli quotidiani della storia minore raccontata nelle visite pastorali dei vescovi, eventi che non riguardano solo gli aspetti di vita religiosa (funzioni liturgiche, confraternite e associazioni laicali, istituzioni assistenziali e caritative, oratori, struttura degli edifici di culto, il clero, l’evoluzione del patrimonio ecclesiastico ecc.), ma anche quelli sociali, intimamente legati all'evoluzione economica della regione. Circa duecento foto a colori arricchiscono il testo. Il DVD raccoglie gran parte del materiale consultato negli archivi diocesani di Pavia e Vigevano ed in quelli parrocchiali di Pieve del Cairo e Cambiò.
20,00

Sul filo dei ricordi 1890-1990. 700 fotografie dagli album di famiglia

Sul filo dei ricordi 1890-1990. 700 fotografie dagli album di famiglia

Mario Angeleri

Libro: Copertina rigida

editore: Ass. Cult. Aldo Pecora

anno edizione: 2015

pagine: 408

Le circa settecento immagini provenienti da raccolte private e presenti nel volume ne fanno un vero e proprio album fotografico di una piccola comunità, Pieve del Cairo, in Lomellina, colta nella sua evoluzione durante un secolo: 1890-1990. Le foto d'autore in studio fin de siècle, quelle dei militari della prima guerra mondiale, quelle che accompagnano i momenti importanti della vita familiare, come Prima Comunione e matrimonio, insieme a quelle che immortalano i momenti di festa e di lavoro, costituiscono una comunicazione visiva efficace ed esemplificativa dei grandi cambiamenti intervenuti nella società italiana nell'arco dell'ultimo secolo nel campo della moda, del costume, delle tradizioni popolari e degli stili di vita.
20,00

Leone X. Aspetti di un pontificato controverso

Leone X. Aspetti di un pontificato controverso

Mario Angeleri

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2014

pagine: 124

Il V Centenario dell'entrata in carica di Giovanni de' Medici con il nome di papa Leone X (1513-1521) ha offerto l'occasione per riesaminare criticamente un pontificato, quello leonino, non particolarmente duraturo ma cruciale per le svolte politiche, militari, culturali e religiose che vi ebbero luogo. Ha avviato una prima riflessione in tal senso il convegno "Leone X: aspetti di un Pontificato controverso", organizzato dall'Associazione Culturale "Aldo Pecora" e tenutosi (1 giugno 2013) a Pieve del Cairo. Riproduzione a richiesta.
19,00

Lomellina ieri. 150 anni di emozioni

Lomellina ieri. 150 anni di emozioni

Mario Angeleri

Libro: Copertina rigida

editore: Ass. Cult. Aldo Pecora

anno edizione: 2014

pagine: 400

L'autore presenta gli esiti di una accorata e appassionante ricerca sugli aspetti sociali della storia di un territorio, la Lomellina ed in particolare del suo paese di origine, Pieve del Cairo. L'arco di tempo preso in considerazione è di 150 anni, dai primi dell'Ottocento agli anni Sessanta del Novecento. La famiglia, la scuola, la devozione popolare, i momenti di svago e di festa, l'evoluzione dell'abbigliamento, sono alcuni degli argomenti trattati prendendo spunto da testimonianze e soprattutto dalle moltissime immagini inedite, più di 300, che sanno suscitare ricordi ed emozioni.
20,00

Të gh'è immét? Lë Lümlìnë l'érë un gërdìn! (Ti ricordi? La Lomellina era un giardino)

Të gh'è immét? Lë Lümlìnë l'érë un gërdìn! (Ti ricordi? La Lomellina era un giardino)

Mario Angeleri

Libro: Copertina rigida

editore: Ass. Cult. Aldo Pecora

anno edizione: 2013

pagine: 384

La realtà economica della Lomellina ed in particolare di Pieve del Cairo dai primi dell'Ottocento fino al miracolo economico degli anni Sessanta del Novecento, indagati attraverso testimonianze, documenti d'archivio ed immagini d'epoca.
20,00

Il sacerdozio maschile, celibatario e dal rito sacrificale del pane e del vino, i tre carismi del sacerdozio di Cristo, secondo l'Ordine di Melchisedech

Il sacerdozio maschile, celibatario e dal rito sacrificale del pane e del vino, i tre carismi del sacerdozio di Cristo, secondo l'Ordine di Melchisedech

Mario Angeleri

Libro: Libro in brossura

editore: Libritalia.net

anno edizione: 2024

pagine: 98

Gesù nel Vangelo ha detto che solo il “micròs paidìon, μικρός παιδίον” (Mt.18,1ss.), solo il fanciullino che è in noi può arrivare a cogliere la Sapienza Evangelica, e con questo punto fermo di indagine, senza voler competere coi Teologi, con semplicità, ho pensato di aggiungere la mia piccola ricerca, al maremagnum di studi sul Sacerdozio, andando direttamente alle fonti, senza giri di parole ed interpretazioni varie, per toccare con mano la solidità della Tradizione Ecclesiale, come San Luca insegna (Lc.1,1-4)1. I dibattiti sul Sacerdozio di Cristo vertono, per lo più, sulle “due Porte” che permettono di accedere al Sacerdozio stesso, ovvero la mascolinità e il celibato: queste due “Porte” sono da sempre oggetto di attacchi o di apologie, avendo perso la consapevolezza che esse non sono “norme disciplinari”, ma fanno parte del “Depositum fidei” per la loro “Origine Apostolica” (Concilio di Cartagine, 390 d.C.).
2,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.