Il compito di questo saggio è quello di ricordare, di tenere presente e di richiamare alla memoria alcuni concetti giuridici di fondamentale importanza alla luce di quanto alcuni giuristi tedeschi (Böckenförde, Hesse, Ihering, Kaufmann e Schimtt) hanno fatto nel corso dei loro studi di diritto.
- Home
- De iure
- Fondamenti di ius germanicum. Le teorie di Böckenförde, Hesse, Ihering, Kaufmann e Schmitt, interpreti della cultura giuridica tedesca
Fondamenti di ius germanicum. Le teorie di Böckenförde, Hesse, Ihering, Kaufmann e Schmitt, interpreti della cultura giuridica tedesca
Titolo | Fondamenti di ius germanicum. Le teorie di Böckenförde, Hesse, Ihering, Kaufmann e Schmitt, interpreti della cultura giuridica tedesca |
Autore | Mario Astarita |
Collana | De iure |
Editore | Il Pensiero |
Formato |
![]() |
Pagine | 250 |
Pubblicazione | 02/2019 |
ISBN | 9788899469641 |
€22,00
Libri dello stesso autore
€13,00
in uscita
La gerarchia delle fonti nel diritto. Principi cardini della teoria della dottrina pura del diritto di Merkl
Mario Astarita
Il Pensiero
€15,00
in uscita
L'aspetto patrimoniale del matrimonio. Il regime economico matrimoniale nel diritto civile spagnolo
Mario Astarita
Il Pensiero
€15,00
in uscita
La coscienza spagnola tra classicismo e modernismo. Menéndez Pelayo, il filologo, il filosofo, il giurista
Mario Astarita
Il Pensiero
€15,00
€13,00
in uscita
Socialismo e società industriale. Saint-Simon, il padre del socialismo utopico
Mario Astarita
Il Pensiero
€12,00
€15,00
€15,00
in uscita
Uno statista sul trono. Alfonso XIII e il declino della monarchia liberale spagnola (1902-1917)
Mario Astarita
Il Pensiero
€15,00
in uscita
Società e tradizione. Juan Vázquez de Mella, il tradizionalista riformatore
Mario Astarita
Il Pensiero
€12,00