Ferdinando VII (1784-1833) è stato ritenuto uno dei sovrani più infausti della storia della Spagna, sia per il suo temperamento, sia per la sua ambiguità e diffidenza verso tutto e tutti: dispotico e malvagio, usò una forte autorità personale che sopprimeva ogni opposizione. Tra le altre cause vi fu la decadenza della Spagna come potenza internazionale. Ferdinando VII fu un re “desiderato e detestato”, snaturato da alcuni dei suoi contemporanei, in questo saggio storico si ripercorre sia la biografia personale che gli eventi storici di questo monarca, il cui regno contraddistinse la fine di un'era e l'inizio della politica moderna in Spagna.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Il sangue e la gloria. La Spagna durante l’epopea «ferdinandina» (1808-1834)
Il sangue e la gloria. La Spagna durante l’epopea «ferdinandina» (1808-1834)
Titolo | Il sangue e la gloria. La Spagna durante l’epopea «ferdinandina» (1808-1834) |
Autore | Mario Astarita |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Res gestae |
Editore | Il Pensiero |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 12/2020 |
ISBN | 9788899469702 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€13,00
in uscita
La gerarchia delle fonti nel diritto. Principi cardini della teoria della dottrina pura del diritto di Merkl
Mario Astarita
Il Pensiero
€15,00
in uscita
L'aspetto patrimoniale del matrimonio. Il regime economico matrimoniale nel diritto civile spagnolo
Mario Astarita
Il Pensiero
€15,00
in uscita
La coscienza spagnola tra classicismo e modernismo. Menéndez Pelayo, il filologo, il filosofo, il giurista
Mario Astarita
Il Pensiero
€15,00
€13,00
in uscita
Socialismo e società industriale. Saint-Simon, il padre del socialismo utopico
Mario Astarita
Il Pensiero
€12,00
€15,00
€15,00
in uscita
Uno statista sul trono. Alfonso XIII e il declino della monarchia liberale spagnola (1902-1917)
Mario Astarita
Il Pensiero
€15,00
in uscita
Società e tradizione. Juan Vázquez de Mella, il tradizionalista riformatore
Mario Astarita
Il Pensiero
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90