Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il sangue e la gloria. La Spagna durante l’epopea «ferdinandina» (1808-1834)

Il sangue e la gloria. La Spagna durante l’epopea «ferdinandina» (1808-1834)
Titolo Il sangue e la gloria. La Spagna durante l’epopea «ferdinandina» (1808-1834)
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Res gestae
Editore Il Pensiero
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 168
Pubblicazione 12/2020
ISBN 9788899469702
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ferdinando VII (1784-1833) è stato ritenuto uno dei sovrani più infausti della storia della Spagna, sia per il suo temperamento, sia per la sua ambiguità e diffidenza verso tutto e tutti: dispotico e malvagio, usò una forte autorità personale che sopprimeva ogni opposizione. Tra le altre cause vi fu la decadenza della Spagna come potenza internazionale. Ferdinando VII fu un re “desiderato e detestato”, snaturato da alcuni dei suoi contemporanei, in questo saggio storico si ripercorre sia la biografia personale che gli eventi storici di questo monarca, il cui regno contraddistinse la fine di un'era e l'inizio della politica moderna in Spagna.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.