Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Spagna di Ferdinando VII. Riformismo e tradizione sotto il regno di Ferdinando VII (1814-1833)

La Spagna di Ferdinando VII. Riformismo e tradizione sotto il regno di Ferdinando VII (1814-1833)
Titolo La Spagna di Ferdinando VII. Riformismo e tradizione sotto il regno di Ferdinando VII (1814-1833)
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Logos
Editore Il Pensiero
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 120
Pubblicazione 11/2019
ISBN 9788899469818
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ferdinando VII (1784-1833) è stato giudicato uno dei monarchi più nefasti della Storia della Spagna, sia per il suo temperamento, molto suggestionabile, determinato dalla sua ambiguità e sospettoso verso tutto e tutti, come per le sue maniere di fare. Dispotico e insensibile, si avvalse di un forte potere personale, arginando ogni opposizione. Tra le altre conseguenze, ciò ha significato la perdita di quasi tutte le colonie americane e la decadenza della Spagna come potenza mondiale. Ferdinando VII, il “desiderato”, fu un re odiato ed un monarca incoerente, manipolato da alcuni dei suoi contemporanei, e detestato allo stesso tempo da quasi tutti. Il suo regno segnò la fine di un'era e l'inizio della politica moderna in Spagna. Questo saggio vuole ripercorre le fasi del regno di Ferdinando VII attraverso tre tappe importanti del suo governo dove privilegiarono “riformismo e tradizione”.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.