In questo libro si presenta una riflessione a due voci sulle condizioni di possibilità di una comprensione teorico-generale del nostro tempo. Gli autori, un giuscivilista e un filosofo del diritto, si chiedono se l’esperienza giuridica, ridotta a negoziazione tra poteri, e il pensiero, sostituito da linguaggi numerici e iconici, possano servire ancora a garantire i soggetti e a progettare la società.
- Home
- L'Europa del pensiero
- Potere e negoziazione. Il diritto al tempo del post-pensiero
Potere e negoziazione. Il diritto al tempo del post-pensiero
Titolo | Potere e negoziazione. Il diritto al tempo del post-pensiero |
Autori | Mario Barcellona, Bruno Montanari |
Curatore | Alessio Lo Giudice |
Collana | L'Europa del pensiero |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9788832902686 |
Libri dello stesso autore
Norme e prassi giuridiche. Giurisprudenze usurpative e interpretazione funzionale
Mario Barcellona
Mucchi Editore
€8,00
Giudici, politica, democrazia. Uso alternativo o diritto alternativo: alle radici di uno scontro in un mondo cambiato
Mario Barcellona
Castelvecchi
€13,50
Corso di diritto civile. La responsabilità extraconiugale. Danno ingiusto e danno non patrimoniale
Mario Barcellona
Utet Giuridica
€20,00