Il volume, introdotto dall’ampia prefazione del giurista Mario Barcellona, raccoglie, in ordine cronologico, 87 dei 101 articoli pubblicati sulla rubrica settimanale “Il fil rouge della legalità” del quotidiano “La Sicilia” nel biennio che va dall’inizio della seconda metà del 2019 alla fine della prima metà del 2021: registra, puntuale come un diario di bordo, eventi e personaggi degli scenari di questi anni, frammenti disomogenei di un mutamento radicale del mondo che, nell’incertezza dell’attuale congerie, riconducono, nel contesto nazionale e nello scacchiere dell’intero Occidente, alla crisi della democrazia e dello Stato di diritto.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La legalità ai tempi della pandemia
La legalità ai tempi della pandemia
Titolo | La legalità ai tempi della pandemia |
Autore | Giovanni D'Angelo |
Introduzione | Mario Barcellona |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Maimone |
Formato |
![]() |
Pagine | 265 |
Pubblicazione | 11/2021 |
ISBN | 9788877514806 |
Libri dello stesso autore
€48,00
Codice di giustizia amministrativa. Con note di legislazione e giurisprudenza
Giovanni D'Angelo
Giappichelli
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
novità
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00