Il volume si compone di un’introduzione che spiega la sua genesi muovendo dalla citazione di un frammento della riflessione del filosofo francese Morin, “il pensiero è diventato cieco”, e definendola nella personale manifestazione della “resistenza dello spirito” auspicata dal citato studioso e condivisa dall’Autore. Questa “resistenza” consiste in particolare nella rivisitazione critica di scritti dell’Autore elaborati nel corso di 35 anni dei quasi 45 vissuti da magistrato.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Tra memoria e futuro un elogio della Costituzione
Tra memoria e futuro un elogio della Costituzione
Titolo | Tra memoria e futuro un elogio della Costituzione |
Autore | Giovanni D'Angelo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Maimone |
Formato |
![]() |
Pagine | 260 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9788877515032 |
€24,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€48,00
Codice di giustizia amministrativa. Con note di legislazione e giurisprudenza
Giovanni D'Angelo
Giappichelli
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
novità
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00