Il volume presenta a un pubblico di operatori scolastici e di studenti impegnati nei corsi di formazione universitaria dei docenti il quadro normativo, istituzionale e culturale entro cui viene faticosamente emergendo anche nel nostro paese un sistema di vantazione del servizio scolastico. Si tratta di un percorso accidentato e problematico, nel quale risulta molto difficile orientarsi e collegare tra loro i vari tasselli in un quadro d'insieme: il testo si propone di farlo attraverso una minuziosa ricostruzione del processo maturato in questi anni, la proposta di categorie di lettura e di strumenti di analisi critica, il confronto con le esperienze di sei tra i principali paesi europei, l'approfondimento dei compiti valutativi previsti a livello di Istituto scolastico. Una raccolta di strumenti di orientamento diari di bordo, bussole, mappe, prontuari - per affrontare una navigazione in mare aperto.
- Home
- Scuola e vita
- Si possono valutare le scuole? Il caso italiano e le esperienze europee
Si possono valutare le scuole? Il caso italiano e le esperienze europee
Titolo | Si possono valutare le scuole? Il caso italiano e le esperienze europee |
Autore | Mario Castoldi |
Collana | Scuola e vita |
Editore | SEI |
Formato |
![]() |
Pagine | IX-171 |
Pubblicazione | 06/2008 |
ISBN | 9788805070022 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Promuovere la comprensione in classe. Repertorio ragionato di strategie didattiche
Mario Castoldi
Carocci
€18,00
Per educare al comprendere. Rendere visibili il pensiero e l'apprendimento
Mario Castoldi, Alessandra Rucci, Maria Rosaria Visone
UTET Università
€19,00
La valutazione nella scuola primaria. Indicazioni e strumenti per l'elaborazione dei giudizi descrittivi
Mario Castoldi
La Scuola SEI
€18,50
Competenze di cittadinanza e valutazione del contesto educativo. Metodologie e tecniche didattiche generali
Mario Castoldi, Vincenzo Nunzio Scalcione
Anicia (Roma)
€20,00
Gli ambienti di apprendimento. Ripensare il modello organizzativo della scuola
Mario Castoldi
Carocci
€23,00