Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Architettura postdecostruttivista. Volume Vol. 1

Architettura postdecostruttivista. Volume Vol. 1
Titolo Architettura postdecostruttivista. Volume Vol. 1
Volume Vol. 1 - La linea della complessità
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Libreria di TransArchitettura
Editore Deleyva
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 240
Pubblicazione 12/2015
ISBN 9788888943275
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Che direzione ha preso l'architettura negli ultimi vent'anni? Cosa c'è dietro le strutture biomorfe che si diffondono in ogni angolo del mondo? Architettura Post-Decostruttivista tenta di rispondere a queste domande attraverso una prospettiva critica basata sulla nozione di complessità. Il testo esplora l'itinerario di ricerca seguito al decostruttivismo partendo dall'opera di Zaha Hadid (Pritzker Price, Artista per la Pace UNESCO, architetto più menzionato in rete 2013), cruciale nel superamento del paradigma cartesiano e i cui caratteri di molteplicità, simultaneità, intreccio e dinamismo sono chiavi di lettura essenziali del presente. Nonostante profonde contraddizioni, Hadid irrompe nel panorama ipercodificato dell'architettura occidentale rigenerandone il linguaggio e orientando la ricerca internazionale verso una spazialità complessa (cumplexus: intessuto insieme), ibrido di codice storico e origine biologica. Da questo stile, arricchito da nuovi protagonisti come DMAA, Plasma Studio, Stefano Boeri, Tom Wiscombe e UNStudio, emerge una figura instabile e vitale che porta alla ribalta un paradigma perduto tutt'altro che inedito.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.