L'inquietudine fa nascere l'opera d'arte? Anzi, è tale da giungere a forme di eccentricità o di follia, ma affascinanti e attuali? Partendo da queste domande, il saggio intraprende un'indagine su di un ventaglio di artisti dal Quattro al Seicento - pittori, soprattutto - per individuare capolavori nascosti, soluzioni originali, scoperte di personalità creative. Sfilano personaggi noti come Giorgione, Lotto, Crivelli, Pontormo, Borromini, meno noti come Aspertini, Cagnacci, Cairo, Battistello Caracciolo e altri ancora. In un racconto rapido e lucidamente indagatore, nell'inquietudine si scopre quella novità delle forme d'arte che le rende una sorpresa quanto mai viva. Il volume è corredato da 33 codici QR che permettono di osservare da vicino le altrettante opere descritte.	 
			
    
    
    - Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- La bellezza in-quieta. Artisti tra Quattro e Seicento
La bellezza in-quieta. Artisti tra Quattro e Seicento
| Titolo | La bellezza in-quieta. Artisti tra Quattro e Seicento | 
| Autore | Mario Dal Bello | 
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici | 
| Editore | Tab edizioni | 
| Formato |  Libro: Libro in brossura | 
| Pagine | 108 | 
| Pubblicazione | 05/2022 | 
| ISBN | 9788892954687 | 
																																														€11,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														0 copie in libreria
                                                        Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
												
																																														€18,50
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
												
																																														€22,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
												
																																														€19,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
												
																																														€38,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														
