Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'alleato scomodo. Gli Usa e la DC negli anni del centrismo (1948-1955)

L'alleato scomodo. Gli Usa e la DC negli anni del centrismo (1948-1955)
Titolo L'alleato scomodo. Gli Usa e la DC negli anni del centrismo (1948-1955)
Autore
Collana Studi storici Carocci, 12
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 324
Pubblicazione 07/2001
ISBN 9788843019809
 
26,70

I governi centristi hanno esasperato o smorzato l'asprezza della guerra fredda in Italia? In che modo si è dispiegata l'azione anticomunista degli USA nel nostro paese? Attraverso una ricerca basata su fonti documentarie nuove e in larga misura inedite, questo volume ricostruisce l'atteggiamento tenuto dagli Stati Uniti verso il loro principale interlocutore politico in Italia, la Democrazia Cristiana, nel periodo che va dalle elezioni del 1948 alla metà degli anni Cinquanta. Collocando i mutamenti dell'azione statunitense in Italia nel contesto più generale dell'evoluzione della politica estera americana e intrecciando l'analisi dell'azione internazionale degli USA con quella delle vicende italiane, l'autore evidenzia contraddizioni e ambiguità dell'alleanza tra Stati Uniti e DC, basata su di un comune denominatore - l'anticomunismo - dimostratosi debole e spesso non in grado di fornire contenuti politici positivi. Mettendo a fuoco l'operato degli Stati Uniti in Italia e le frequenti resistenze democristiane nei confronti dei progetti statunitensi, lo studio di Del Pero permette di comprendere l'effettivo impatto avuto dalla guerra fredda sul sistema politico dell'Italia repubblicana nel suo primo decennio di vita.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.