«Le città di mare sono labirinti di misteri e di storie, vicoli, piazzette, carruggi dove ti sembra di perderti e dove invece non ti puoi perdere se tieni presente che da quella parte c’è sempre il mare.» Michele è il tipico marinaio ligure, irreprensibile a bordo, disponibile, ma chiuso con tutti. Fugge non appena un rapporto sta per diventare personale, perché per lui parole come amicizia, sentimento, per non dire amore, sono solo fastidi dai quali proteggersi. E quando Marta, la moglie del capitano De Benelli, gli dice che non s’è mai sentita amata come da lui, lui sparisce. E sparisce anche da Carina, la prostituta, perfetta come una dea, così da Maria, la donna incontrata alla «fine del mondo», forse il suo destino. Michele sa amare, ma non vuole amare, fugge dai sentimenti come fossero minacciose onde di un’eterna burrasca. E quando arriva a bordo un giovane ufficiale al primo imbarco, e si presenta: «Piacere, Michele De Benelli», lui sbarca.
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- L'ultima donna. Un marinaio. Volume Vol. 2
L'ultima donna. Un marinaio. Volume Vol. 2
Titolo | L'ultima donna. Un marinaio. Volume Vol. 2 |
Volume | Vol. 2 |
Autore | Mario Dentone |
Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
Collana | Biblioteca del mare |
Editore | Mursia |
Formato |
![]() |
Pagine | 388 |
Pubblicazione | 06/2025 |
ISBN | 9788842568957 |
Libri dello stesso autore
Chi ha vissuto la mia vita? Luigi Pirandello, un autore in cerca di... personaggi. Atto unico
Mario Dentone
BastogiLibri
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La coscienza di un povero idiota e altri racconti
Sebastiano Cornaglia
96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
€15,00
Dal rosa al viso. Una saga familiare nell'Italia risorgimentale
Angela Delgrosso Bellardi
Il Cielo Stellato
€18,00