Il sentirsi "stretti nel mondo", fuori luogo, stranieri al mondo è certamente un aspetto che accomuna i tre autori (Kafka, Buzzati e Camus) di cui abbiamo scelto di parlare. Sentirsi stranieri è un sentimento doloroso e negativo che perlomeno consente ai protagonisti letterari dei suddetti autori di rendersi autentici ('autentici' nel senso heideggeriano del termine), di sfuggire alla "stupidità di tutte le cose", di percepire appieno la loro profonda fragilità esistenziale, in assoluta mancanza di infingimenti. E il sentirsi estranei può anche assumere talvolta una valenza etica che oseremmo dire positiva: un cercare faticoso di aprirsi all'altro (spesso senza riuscirvi) rinunciando a quel demoniaco senso del possesso privatistico delle cose (in Buzzati ma anche in Kafka) o comunque a quella mostruosa finzione nei rapporti quotidiani che impesta le nostre vite (e qui pensiamo allo "Straniero" di Camus).
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- «Die Enge»: ristretti nel mondo. Sentirsi stranieri in Kafka, Camus, Buzzati
«Die Enge»: ristretti nel mondo. Sentirsi stranieri in Kafka, Camus, Buzzati
Titolo | «Die Enge»: ristretti nel mondo. Sentirsi stranieri in Kafka, Camus, Buzzati |
Autori | Mario Gamba, Riccardo Giandrini, Laura Meregalli |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Smeraldo |
Editore | Giuliano Ladolfi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 108 |
Pubblicazione | 01/2020 |
ISBN | 9788866445180 |
Libri dello stesso autore
«Carissimo Pinin...» I.M.I. Breve storia dei dimenticati della Seconda guerra mondiale
Mario Gamba
Giuliano Ladolfi Editore
€10,00
«Strana» scienza e «gaia» scienza. L'emergere del modello debole della scienza tra fisica e filosofia
Mario Gamba, Maurizio Antonio Medina, Luca Monfrinotti
Giuliano Ladolfi Editore
€10,00
«Come sogliole spaccate in due». Xenía antica e migranza contemporanea
Flavio Degasperis, Mario Gamba, Patrizia Valloggia
Giuliano Ladolfi Editore
€12,00
Contro i nartecofori. Brevi note sul pensiero della morte nel mondo classico
Flavio Degasperis, Mario Gamba, Patrizia Valloggia
Giuliano Ladolfi Editore
€12,00
I cavalieri davanti al fiume. Sestetto tragicomico postmoderno per persone senza età
Simone Fornara, Mario Gamba
Opera Nuova
€23,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00