Il volume esamina le storie sui martiri, che nonostante si siano prestate ad ogni genere di rappresentazioni, poche sono basate su fatti realmente accaduti. Semplicemente c'erano stati ben pochi atti di persecuzione imperiali: meno di tredici anni su trecento anni di continuità politica imperiale. Ma quando nel 313 d.C. Costantino il Grande (272-337) diventò Imperatore di Roma, le cose cambiarono.
- Home
- I cristiani che da perseguitati divennero persecutori
I cristiani che da perseguitati divennero persecutori
Titolo | I cristiani che da perseguitati divennero persecutori |
Autore | Mario Germinario |
Editore | Di Nicolò Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 40 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788831967204 |
€8,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'uomo. Proiezione del caso o progetto-vocazione di Dio? Fondazione di una pedagogia dell'uomo «progetto-vocazione»
Mario Germinario
Florestano Edizioni
€10,00
Riflessioni su temi-problemi di filosofia, teologia, scienza e cultura generale
Mario Germinario
Di Nicolò Edizioni
€25,00
Ragioni per non ritenere che Dio esiste, ragioni per ritenere che Dio esiste
Mario Germinario
Di Nicolò Edizioni
€8,00
L'eterno ritorno dell'identico che non rende «storia» il tempo. Schizzi critici filosofico-teologico-culturali
Mario Germinario
Di Nicolò Edizioni
€12,00