L'incremento del numero sia relativo che assoluto delle persone anziane sarà accompagnato da un significativo aumento delle persone affette da demenza. A causa del suo decorso progressivo e inabilitante, la demenza è anche responsabile di un enorme carico per le famiglie e per gli operatori, di modo che le perdite nell'ambito della produttività sociale ed economica dovuta alla demenza supereranno ampiamente le stime basate sulle indagini epidemiologiche relative alla malattia. D'altra parte, le nostre conoscenze relative alla demenza sono significativamente cresciute. La diagnosi delle sindromi da demenza è divenuta considerevolmente più raffinata. Sono state descritte nuove tipologie di malattia, quali la demenza a corpi di Lewy.
- Home
- Medicina
- Altre branche della medicina
- Demenza
Demenza
Titolo | Demenza |
Autori | Mario Maj, Norman Sartorius |
Argomento | Medicina Altre branche della medicina |
Editore | CIC Edizioni Internazionali |
Formato |
![]() |
Pagine | 368 |
Pubblicazione | 04/2004 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788871415192 |
€50,00
Libri dello stesso autore
Il caso Coco Chanel. L'insopportabile genio
Liliana Dell'Osso, Dario Muti, Barbara Carpita
Giunti Psychometrics
€16,00
Genio e follia 2.0. Il complesso rapporto fra spettro autistico e competenze eccezionali
Liliana Dell'Osso, Primo Lorenzi
Franco Angeli
€20,00
Genealogia della schizofrenia. Ebefrenia, dementia praecox, neurosviluppo
Carlo Maggini, Riccardo Dalle Luche
Mimesis
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Imparare a parlare. Sostenere lo sviluppo del linguaggio nella relazione quotidiana con i bambini
Alessandra Pinton
Uppa Edizioni
€21,00
I confini del dolore. È possibile arginare la sofferenza psichica?
Lella Ravasi Bellocchio
Raffaello Cortina Editore
€18,00